1 aprile 2015 - ICF Chapter Meeting Ticino
“Strumenti di coaching nella simulazione in medicina” - Workshop Leader: Daniel Pasquali, ACC
Breve descrizione della tematica
L’errore umano costituisce un problema significativo in ambito sanitario che comporta tassi di mortalità e costi sociali evitabili. In letteratura, le evidenze empiriche mostrano che lo sviluppo di competenze non tecniche (NTS Non Techinical Skills) dei clinici si rivelano particolarmente importanti per incrementare la prestazione e la sicurezza del paziente. Le competenze non tecniche rappresentano tutte quelle abilità a livello cognitivo e interpersonale che sostengono e rinforzano le competenze cliniche e costituiscono un requisito per la professionalità. Lo strumento per sviluppare queste competenze è la “simulazione in medicina”, ovvero è la messa in situazione dei team sanitari che, per mezzo di manichini sofisticati e di specifici scenari realizzati ad-hoc, vengono filmati e seguono un debriefing del loro operato. E’ nell’ambito del processo formativo che vengono utilizzati degli strumenti che sono propri del coaching.
Obiettivi della serata
Alla fine dell’incontro il partecipante è in grado di
- descrivere il contesto nel quale gli strumenti del coaching vengono applicati
- descrivere gli strumenti utilizzati e quali i vantaggi per chi effettua questi corsi di simulazione
Biografia

Daniel Pasquali, formazione sanitaria come infermier di terapia intensiva e rianimatore per oltre 20 anni per soccorso sanitario. Master in economia sanitaria e formatore per adulti dal 2000 istruttore per Advanced Cardiac Life Support di American Heart Association e dal 2005 dirige i corsi in Ticino. Inizia a collaborare come consulente scientifico nell’ambito della simulazione in medicina nel 2010 Presso CESAMU.
Responsabile del servizio qualità e ricerca della Federaziona Cantonale Ticinese dei Servizi Ambulanze. Coach ACC ICF
Competenze ICF e punti CCEU
- Ascolto attivo: nell’ambito del debriefing dei team di simulazione
- Domande Potenti: per comprendere il modello mentale
- Creare consapevolezza: permette di capire i meccanismi che hanno portato all’errore
Programma
Data: Orario: | Mercoledì, 1 aprile 2015 | |
18.00 - 18.30 | Accoglienza | |
18.45 - 20.45 | Aggiornamenti ICF | |
20.45 - 21.30 | Workshop: “Strumenti di coaching nella simulazione in medicina” | |
20.45 - 21.30 | Networking e apéro | |
Località: | Scuola superiore medico-tecnica, Via Ronchetto 14, 6900 Lugano | |
Costo: | 10 CHF membri ICF Svizzera; 20 CHF membri ICF Italia / Internazionale; 30 CHF non membri | |
Iscrizione: | Potete pagare tramite il sistema Amiando / XING – iscrizione online |
Registrazione
Luogo
Scuola superiore medico-tecnica
Via Ronchetto 14
6900 Lugano
Archive
Newsletter
Join our ICF Switzerland Newsletter